Il museo si pone come istituzione per lo sviluppo del territorio.
Come noto, nell’ultimo anno di Prima guerra mondiale, dallo sfondamento di Caporetto alla Battaglia di Vittorio Veneto, i luoghi del medio Piave sono stati largamente martoriati e hanno finito per spaccare in due l’intera provincia di Treviso.
Per la sua posizione centrale, nel cuore del fiume simbolo delle battaglie e per la sua specializzazione sul contingente britannico, l’istituzione si candida idealmente a coordinare e valorizzare le molte iniziative che nella Provincia di Treviso e nella Regione Veneto cercano di restituire la tragicità e la vita di quel cruciale anno di guerra.