Perché “Remembrance Day” in Italia
Ci è sembrato doveroso non “importare” e riproporre solamente la cerimonia fine a se stessa, ma di affiancarla a momenti di approfondimento legandoli ad aspetti e tematiche relative al Contingente Britannico in Italia.
“All’undicesima ora dell’undicesimo giorno dell’undicesimo mese” recita il trattato di pace di Parigi, atto finale della prima guerra mondiale. Ogni anno il giorno 11 novembre significa nel mondo Remembrance day. In Italia tale giornata inizia ad avere declinazione e configurazione autonome, grazie alla spinta che porta più istituzioni del territorio alla riscoperta dei luoghi di un sacrificio che fu anche Britannico.
REMEMBRANCE DAY è una manifestazione celebrativa pubblica organizzata dal Museo Storico della Grande Guerra di Maserada in collaborazione con i Comuni di Maserada sul Piave, Giavera del Montello e Vazzola con la partecipazione ufficiale di una rappresentanza dell’Esercito Britannico. Hanno aderito all’evento le rappresentanze delle Associazioni d’arma e combattentistiche.